Il presente contratto è stipulato tra Italian Art Cafè Espresso Club di G.V. spa – Via del Lavoro 1, 12062 Cherasco (CN) (nel seguito: “Italian Art Cafè Espresso Club”) – e il consumatore finale (nel seguito: “Cliente”) ed è configurabile come contratto a distanza. È disciplinato dal decreto legislativo 21 febbraio 2014, n. 21, in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori ed ha per oggetto la compravendita di beni mobili (caffè, prodotti alimentari e omaggistica).
Con questo contratto Italian Art Cafè Espresso Club trasferisce o si impegna a trasferire la proprietà di detti beni al Cliente e quest’ultimo ne paga o si impegna a pagarne il prezzo.
L’acquisto dei beni può avvenire attraverso le seguenti modalità:
I beni acquistabili sono presentati sul sito Internet, su cataloghi cartacei o elettronici, via e-mail, via posta cartacea, telefonicamente, via canale televisivo.
Si precisa che Italian Art Cafè Espresso Club intende servire esclusivamente il consumatore finale, al quale sono destinati tutti i prodotti in vendita.
I soggetti con Partita IVA che intendono ricevere fattura dovranno farne richiesta, indicando i riferimenti, al momento dell’ordine.
Le caratteristiche, la descrizione dei prodotti in vendita sono indicati sui cataloghi cartacei e elettronici (on-line) a fianco del singolo prodotto o, nel caso del sito Internet, anche attraverso apposito link.
Nel caso di prodotti il cui acquisto sia sollecitato da telefonate di Italian Art Cafè Espresso Club o tramite televendita, la loro descrizione, le caratteristiche e i prezzi sono dettagliati dall’operatore telefonico. Nel caso di televendite sono, altresì, presentati dal promoter televisivo.
I prezzi dei beni sono presentati su materiale promozionale cartaceo e sul sito, comprensivi di Iva e di ogni altra eventuale imposta. La durata delle promozioni e delle offerte è segnalata in corrispon-denza del prodotto o dell’offerta cui è riferita, così come i prezzi applicati.
Qualsiasi spesa accessoria, laddove prevista, è segnalata in corrispondenza del prodotto cui è applicata.
È richiesto un contributo fisso di spedizione per ogni ordine consegnato sul territorio italiano allo stesso destinatario, indipendentemente dal numero di prodotti consegnati in un’unica soluzione. Per ordini tramite sito Internet, l’importo è sempre indicato e visibile al momento del processo di acquisto.
Per ordini telefonici o televendite, l’importo del contributo per le spese di consegna è ripetuto telefonicamente o nel corso della televendita. Per ordini postali, tale importo è indicato sul materiale di proposta di ac-quisto. Per pacchi voluminosi o per particolare valore della merce trasportata potrebbe essere richiesto il pagamento di un contributo di imballo, il cui importo è variabile dal prodotto da consegnare e, in ogni caso, è trasparentemente indicato nella documentazione – cartacea o elettronica – che permette di perfezionare l’ordine.
Sono accettati: (i) carta di credito CartaSì, MasterCard, American Express, Visa, Diners; (ii) contrassegno (iii) PayPal (iv) Sofort (v) Poste Mobile oppure, previa autorizzazione di Italian Art Cafè Espresso Club, attraverso bollettino di conto corrente postale entro 30 (trenta) giorni dalla consegna.
Si precisa che Italian Art Cafè Espresso Club non imporrà ai Clienti, in relazione alle carte di pagamento suddette, spese per l'uso delle stesse, ovvero nei casi espressamente stabiliti, tariffe che superino quelle sostenute da Italian Art Cafè Espresso Club stessa. L'istituto di emissione della carta di pagamento riaccredita al Cliente i pagamenti in caso di addebitamento eccedente rispetto al prezzo pattuito ovvero in caso di uso fraudolento della propria carta di pagamento da parte di Italian Art Cafè Espresso Club o di un terzo. L'istituto di emissione della carta di pagamento ha diritto di addebitare a Italian Art Cafè Espresso Club le somme riaccreditate al Cliente.
Italian Art Cafè Espresso Club, in ottemperanza all’art. 61, d. lgs 21/2014, si impegna a consegnare la merce ordinata entro n. 30 (trenta) giorni dalla conclusione del contratto di vendita. La consegna s’intende eseguita quando la merce ordina entra in possesso del Cliente o della persona che questi ha delegato al ritiro. Nel caso detti termini non possano essere rispettati (es.: prodotti non presenti in magazzino), Italian Art Cafè Espresso Club s’impegna ad avvisare il Cliente attraverso la modalità che consenta la maggiore tempestività per avvertirlo e segnalare quando le merci potranno essere consegnate.
Sebbene l’art. 63, d. lgs 21/2014 stabilisca che se i prodotti subiscono perdita o del danneggiamento, per causa non imputabile a Italian Art Cafè Espresso Club, il rischio che ne consegue si trasferisce al Cliente soltanto nel momento in cui quest'ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni, Italian Art Cafè Espresso Club garantisce la sostituzione dei prodotti danneggiati senza alcun onere a cari-co del Cliente, dandone notizia al Servizio Clienti Italian Art Cafè Espresso Club ( Numero Verde 800.12.39.70) Via del lavoro 1 – 12062 Cherasco (CN).
Salvo consenso del Cliente, da esprimersi prima o al momento della conclusione del contratto, Italian Art Cafè Espresso Club non eseguirà alcuna fornitura diversa da quella pattuita, anche se di valore e qualità equivalenti o superiori.
Qualora il Cliente riceva una fornitura non richiesta, ne dovrà dare notizia al Servizio Clienti Italian Art Cafè Espresso Club (Numero Verde 800.12.39.70); Via del lavoro 1 – 12062 Cherasco (CN)., affinché Italian Art Cafè Espresso Club provveda al ritiro di detta fornitura e rimborsi il Cliente dell’eventuale somma già corrisposta.
Sebbene l’art. 52, d. lgs 21/2014 permetta al Cliente di esercitare il diritto di recesso (cioè il diritto di restituire la merce, per qualsivoglia motivazione e senza addurre giustificazioni e senza alcun onere a suo carico) do-po n. 14 (quattordici) giorni dalla consegna dei beni, Italian Art Cafè Espresso Club concede al Cliente il più ampio termine di n. 30 (trenta) giorni dalla consegna dei beni. Pertanto, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso entro n. 30 (trenta) giorni dall’entrata in possesso dei beni ordinati, senza alcun onere a suo carico, semplicemente dandone notizia a Italian Art Cafè Espresso Club. Il diritto di recesso può essere esercitato nei seguenti modi:
A fronte del ricevimento della richiesta di recesso, Italian Art Cafè Espresso Club provvederà a ritirare la merce presso il Cliente, senza nulla addebitare al Cliente.
Per segnalare eventuali anomalie o disguidi o disservizi o ricevere assistenza su prodotti non conformi all’ordine, il Cliente può contattare il Servizio Clienti Italian Art Cafè Espresso Club ai recapiti di cui al punto n. 1 del presente paragrafo.
Nel caso di recesso, decadono gli obblighi da parte di Italian Art Cafè Espresso Club e del Cliente. In particolare, Italian Art Cafè Espresso Club rimborserà il Cliente delle spese dei prodotti ordinati, incluse le spese di consegna, entro n. 14 (quattordici) giorni dal momento in cui è stato informato dal Cliente di voler esercitare il diritto di recesso. Italian Art Cafè Espresso Club rimborserà il Cliente con lo stesso strumento utilizzato dal Cliente per pagare l’ordine, fatto salvo quanto altrimenti concordato tra le parti.
Oggetti e accessori che possono accompagnare le offerte sono garantiti per n. 2 (due) anni per qualsiasi difetto di fabbricazione o funzionamento. Sono esclusi da garanzia i danni dovuti all'usura, a un uso improprio o a un'errata manutenzione.
La garanzia legale di conformità tutela il Cliente in caso acquisto di prodotti difettosi, che funzionano male o non rispondono all’uso dichiarato da Italian Art Cafè Espresso Club o dal produttore del bene o al quale quel bene è generalmente destinato. Il Cliente può far valere i propri diritti in materia di garanzia legale di conformità rivolgendosi direttamente al produttore del bene, anche se diverso da Italian Art Cafè Espresso Club. In presenza di un vizio di conformità, il Cliente ha diritto, a sua scelta, alla riparazione o sostituzione del bene difettoso, senza addebito di spese, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Se sostituzione o riparazione non sono possibili, il Cliente ha comunque diritto alla riduzione del prezzo o ad avere indietro una somma, commisurata al valore del bene, a fronte della restituzione a Italian Art Cafè Espresso Club del prodotto difettoso. La garanzia legale dura n. 2 (due) anni dalla consegna del bene e deve essere fatta valere dal Cliente entro n. 2 (due) mesi dalla scoperta del difetto.
Per qualsiasi controversia civile fra Italian Art Cafè Espresso Club e il Cliente dipendente dall’interpretazione normativa e dalle condizioni qui presentate, la competenza territoriale inderogabile è del Giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicati nel territorio dello Stato.